Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi
Colletto

Rosè Millesimato - l'88 - Pinot Nero 100% - Agricoltura Biologica - 72 Mesi

Prezzo regolare $49.00
/
-1 in stock

AGRICOLTURABiologica

VARIETÀ - Pinot Nero 100%

ALTEZZA VIGNETI460 m.s.l.m.

SUOLO - Rosso, ricco di ferro con substrato calcareo, marmoso, biancastro

FORMA DI ALLEVAMENTOGuyot

ESPOSIZIONE - Sud

PERIODO VENDEMMIA - Da metà agosto con raccolta manuale

AFFINAMENTO SUI LIEVITI - 72 mesi

COLORERosato di buona intensità con sfumature tendenti alla buccia di cipolla, spuma con riflessi rosa delicata e perlage fine e persistente.

OLFATTOIl vino si apre con note di frutta rossa e spezia con ricordi di fiori bianchi, sentori di crosta di pane, leggere note di liquirizia e note vanigliate.

GUSTOAl palato il vino si presenta pieno all’ingresso fino alla sua deglu- tizione, nota ricca di tannino elegante unito a un’ottimale freschezza acidica, ritorno olfattivo di frutta rossa, note di spezie.

 

Etichetta: Metodo Classico Rosé Pas Dosé, ottenuto da Uve Pinot Nero.
prodotto dall'azienda agricola Colletto di Picchi Graziana.
Via Colletto, 6 Adrara S.Martino - BG - Italy - prodotto in Italia
75 cl 12,5% vol 
contiene solfiti - contains sulphites

Ecco qui una guida utilissima per aiutarvi nella personalizzazione della Corona di Alloro per Laurea e nella compilazione della fase pre-acquisto. 

1. Colori nastro di raso:

Colori disponibili non presenti in foto: crema, rosa confetto.

2. Tipologia di fiocco sul retro della corona:

 Fiocco Semplice a 2 code

 Fiocco Semplice a 4 code

 Fiocco Elaborato a 2 code

 Fiocco Elaborato a 4 code

 Fiocco Bicolore

 Fiocco a Coccarda a 2 code

 Fiocco a Coccarda a 4 code

 Fiocco Elaborato in raso e tulle/organza

 Fiocco Elaborato con ricciolini a 2 code

 Fiocco Elaborato con ricciolini a 4 code

 Fiocco con scala di colori (minimo 3) a coccarda

3. Presenza di 2 nastri ai lati della Corona:

 

               Si                            No

4. Aggiunta della perlina sul fiocco:

5. Aggiunta dei ciondoli (quadrifoglio o peperoncino rosso e nappina in metallo):

6. Fiocco con code di rondine o taglio classico:

 Fiocco con taglio a coda di rondine

 Fiocco con taglio classico

7. Tipologie di Velo da Sposa (chiamato anche gipsofila, nebbiolina, fiorellini bianchi):

Velo da sposa naturale (Disponibile SOLO per coloro che ritirano la corona presso la nostra sede il giorno antecedente la laurea)

 

Velo da sposa stabilizzato avorio (non bianco, non secco)

Velo da sposa artificiale bianco 

Ulteriori indicazioni:

  • La corona di laurea va ordinata il prima possibile o, comunque, almeno una settimana prima del grande giorno. La consegna avverrà 1/2 giorni lavorativi prima. Non si effettuano consegne di sabato o di domenica.
  • La circonferenza va presa con un metro da sarta facendolo passare sopra le orecchie e circa a metà/alta fronte. Il metro non deve premere o stringere, ma deve essere allentato. Vi invitiamo a dare una misura corretta della circonferenza per evitare problemi successivamente. Vi ricordiamo che la corona non deve trapassare per la testa, ma deve essere appoggiata, valutate voi se in orizzontale o in obliquo.
  • Per selezionare diversi tipi di fiocchi, colori o tipologie di nastri contattateci via mail a cdalloro2@gmail.com .
  • Per qualsiasi informazione saremo felici di aiutarvi. 

Grazie,

Il team CDAlloro

 

Ecco qui una guida utilissima per aiutarvi nella personalizzazione delle vostre Bomboniere per Laurea e nella compilazione della fase pre-acquisto. 

1. I tempi di elaborazione di un'ordine di Bomboniere sono di 48h lavorative.

Al termine di queste ore, potremo spedire le Bomboniere, che vi verranno consegnate in 1/3 giorni lavorativi. 

2. Tipologia di Biglietti rossi, senza pergamena/con pergamena. 

3. La scritta interna a mano è gratuita, se invece preferite la stampa ci sarà un sovrapprezzo di 15€ sul costo totale. Dopo l'acquisto verrete contattati per definire il font. Con la scritta stampata potrete scrivere tutto ciò che volete (nome, facoltà, laurea, titolo, data..) in quanto lo spazio a disposizione sarà maggiore. 

Ulteriori indicazioni:

  • Tutte le bomboniere sono realizzate a mano da noi e possono essere personalizzate nella tipologia e nel colore dei nastri. 
  • Tipologie di nastri disponibili: raso, tulle, organza, a quadretti, a pois, con la scritta "laurea". 
  • Le bomboniere con il dipinto possono essere personalizzate a vostro piacimento. Dovrete fornirci il disegno, faremo la bozza e vi manderemo il preventivo gratuito.  
  • Per qualsiasi informazione saremo felici di aiutarvi.

Grazie, 

Il team CDAlloro

Per realizzare le nostre composizioni ci serviamo di un particolare fiorellino chiamato Velo da Sposa o più tecnicamente Gypsophila/Gipsofila. 

La gipsofila naturale bianca è disponibile per le corone che vengono ritirate presso la nostra sede a Zogno (BG).

La gipsofila stabilizzata è di colore avorio, marroncina e più piccola rispetto a quella naturale (non è secca e non è bianca), ma rimarrà tale per sempre, a differenza di quella naturale che secca dopo 2/3 giorni. 

La gipsofila artificiale bianca è fatta di plastica.

INFORMAZIONI SULLA GIPSOFILA STABILIZZATA COLORATA

In generale : I fiori stabilizzati mantengono la loro naturalezza. Possono esistere delle minime variazioni di misura, forma e colore tra elementi dello stesso mazzetto. 

Umidità : In caso di condizioni di forte umidità, i fiori potrebbero perdere qualche goccia di colore. Colano più facilmente i colori scuri.  

Esposizione a calore / fonti luminose: Il fiore potrebbe decolorarsi in caso di esposizione prolungata alla luce solare - Tenderà a seccare se esposto a fonti di calore.

Evoluzione nel tempo: Con il passare del tempo, i fiori tendono ad appassire e a decolorare.

Queste caratteristiche non possono essere oggetto di assistenza post-vendita.

In alternativa abbiamo la gipsofila artificiale bianca.

 


Se hai dubbi contattaci pure tramite chat e richiedi degli esempi.